-
Abbazia Florense
...Tra i maggiori edifici religiosi della Calabria per l'imponenza dell'intero complesso abadiale, la splendida Abbazia Florense svetta con il suo stile austero nel centro storico di San Giovanni in
-
Altopiano della Sila
Complesso orografico ben distinto e caratteristico, posto al centro della penisola calabrese, la Sila è un po il cuore boschivo e storico della stessa Calabria.
Il suo nome dervia dal greco, poi
... -
Caciocavallo Silano
...Tra i formaggi tipici della regione Calabria il caciocavallo silano è certamente uno dei più diffusi e conosciuti anche fuori dai confini regionali, grazie alla sue
-
Camigliatello Silano
...Frazione del comune di Spezzano della Sila e della provincia di Cosenza, posto a 1.270 metri di altitudine Camigliatello Silano si trova nel cuore dell'Altopiano della
-
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
...Chiesa Matrice dell'antico borgo medievale di San Giovanni in Fiore, la chiesa di Santa Maria delle Grazie venne edificata nel XVI secolo per volontà
-
Ecomuseo di Longobucco
...Realizzato da poco nella bella cornice dell'ex Convento francescano dei frati minori, il nuovo museo dell'Artigianato silano e della Difesa
-
Lago Ampollino
A partire dagli anni '20 nella Sila sono stati costruiti dei laghi artificiali che si sono adattati nel corso degli anni perfettamente all'ambiente circostante.
Nati per lo sfruttamento idroelettrico dei
... -
Lago Ariamacina
Il lago Ariamacina è un piccolo invaso artificiale di 1.20 Kmq costruito per scopi idroelettrici tra il 1953 e il 1955, in cui confluiscono il fiume Neto ed il torrente Righio.
Per ottenere l'invaso è
... -
Lago Arvo
...Ottenuto mediante lo sbarramento del fiume Arvo e dei ruscelli Bufalo e Fiego, in una grande conca naturale ai piedi del complesso montuoso del Botte Donato, il lago Arvo è un bacino artificiale adattatosi perfettamente alla
-
Lago Cecita
...Ottenuto negli anni 50 alzando una diga di quasi 60 metri lungo un vasto pianoro a 1.143 metri di quota, il lago Cecita è l'ultimo dei grandi invasi artificiali della Sila, nonchè il più grande con una portata di oltre
-
Longobucco
Abbarbicato ad 850 metri di altitudine lungo i costoni scoscesi del monte Altare, il borgo di Longobucco occupa l'alta valle del fiume Trionto, tra le più selvagge e spettacolari della Sila Greca.
Il
... -
Lorica
Tra le località montane più suggestive e pittoresche della Sila, Lorica è un piccolo villaggio di boscaioli adagiato sulle sponde del ...
-
Massiccio del Reventino
...Posto sul versante occidentale dell'istmo di Marcellinara, nel cuore geografico della Calabria, il Massiccio del Reventino è una propaggine dell'Altopiano della Sila, del quale ne costituisce
-
Mozzarella Silana
Insieme al più famoso caciocavallo, anche la mozzarella silana è un latticino tipico prodotto tra le alte montagne della ...
-
Museo Demologico di San Giovanni in Fiore
...Ubicato nelle sale comunali della magnifica Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore, il piccolo Museo Demologico dell'economia, del
-
Oasi Naturalistica di Ariamacina
...La Regione Calabria con il progetto Bioitaly, in attuazione della direttiva europea habitat 92/43 ha individuato e proposto la palude del Lago
-
Parco Nazionale della Sila
...I vasti pianori d'alta quota, le ondulate montagne, le sconfinate foreste e i paesaggi incantati della Sila sono protetti dall'istituzione dell'omonimo Parco
-
Patata Silana
Ultimo dei prodotti tipici calabresi ad ottenere il riconoscimento Igp dall'Unione Europea la patata della Sila si produce nei 14 comuni ubicati tutti sull'altopiano silano.
Secondo il
... -
Riserva Naturale del Gariglione
...La Riserva Naturale Biogenetica del monte Gariglione, interessa un'area di 450 ettari di foresta di pino laricio e abete bianco, situata tra i 1.500 e i
-
Riserva Naturale di Fallistro
...Istituita nel lontano 1987 nel cuore dell'Altopiano della Sila, la Riserva Naturale Biogenetica di Fallistro, è tra le aree protette più piccole della Calabria
-
Riserva Naturale di Gallopane
...Istituita nel 1977 ed inserita nel Parco Nazionale della Sila, la Riserva Naturale di Gallopane occupa una superficie di 200 ettari in agro del comune di
-
Riserva Naturale di Poverella
...La Riserva Naturale Biogenetica Statale Poverella di Villaggio Mancuso interessa un'area di 1.086 ettari a quote comprese tra gli 850 e 1.280 metri di altitudine
-
San Giovanni in Fiore
...Posto a 1050 metri di altitudine sull'Altopiano della Sila, alla confluenza tra il fiume Arvo ed il fiume Neto, San giovanni in Fiore, con i suoi 18 mila
-
Silvana Mansio
...Frazione del comune di Serra Pedace adagiata a 1.470 metri di altitudine tra i distesi pianori della Sila, Silvana Mansio è una piccola e graziosa località turistica del
-
Villaggio Mancuso
...Nella parte più meridionale della Sila Piccola, nei pressi del lago Passante, piccolo specchio d'acqua naturale chiuso tra le cime dei monti Pietraposta, Comunelli e San
-
Villaggio Palumbo
...Adagiato sulle sponde meridionali del Lago Ampollino a 1.320 metri di altitudine sulle