-
Cultura: ad agosto aperture notturne per il Museo di Scolacoum
...Il Parco Archeologico di Scolacium, splendido luogo ricco di valenze storiche, archeologiche, naturali e
-
Cultura: dopo lo stop pandemia riaprono i monumenti di Sant Severina
...«Con particolare emozione si annuncia a sabato 30 maggio 2020, la riapertura dei monumenti di Santa Severina, uno dei borghi più belli d’Italia: il castello, il Museo Diocesano di arte sacra, la cattedrale di Santa Anastasia, il battistero e tutto il centro storico aspettano di
- I Parchi archeologici di Crotone e Sibari alla BMTA 2024 di Paestum
-
Il Consorzio Caciocavallo Silano DOP al Cibus di Parma dal 7-10 maggio
...Il Consorzio Caciocavallo Silano DOP al Cibus di Parma dal 7 al 10 maggio Il Consorzio di Tutela Formaggio Caciocavallo Silano DOP
-
Il Consorzio del Cedro di Calabria alla MacFrut di Rimini 2024
...Il Consorzio del Cedro di Calabria parteciperà alla prossima edizione di MacFrut, la vetrina internazionale dedicata ai prodotti ortofrutticoli, che si terrà a Rimini dall’8 al 10
-
Monasterace: riapre il Parco archeologico dell'Antica Kaulon
...Riaprirà oggi, giovedì 1 Agosto a partire dalle ore 17:00, il Parco archeologico dell’antica Kaulonìa (RC). Un evento cui prenderanno parte Filippo Demma, Direttore Regionale Musei
-
Nel cuore di Milano un evento esclusivo per i vini Bivongi Doc
...Nel cuore di Milano, nella splendida cornice di A'Riccione Terrazza 12, i vini del Consorzio Bivongi Doc sono stati protagonisti di un evento che ha celebrato la storia di un territorio e dei
-
Torna dal 3 al 7 luglio il Piccolo Festival Riflessi sul fiume Argentino
Riparte la seconda edizione del Piccolo Festival “Riflessi” che si terrà in uno dei posti più suggestivi dell’Alto Tirreno Cosentino: la ...