• Sitemap
  • Contatti
Viaggi e Vacanze in Calabria Viaggi e Vacanze in Calabria
  • HOME
  • DESTINATIONS
    • CITTA' D'ARTE
    • BORGHI MEDIEVALI
    • CENTRI TERMALI
    • LOCALITA' DI MARE
    • LOCALITA' MONTANE
  • LANDSCAPES
    • AREE PROTETTE
    • LAGHI E INVASI
    • CORSI D'ACQUA
    • SISTEMI MONTUOSI
    • ZONE COSTIERE
  • HERITAGE
    • MUSEI E ANTIQUARIUM
    • CASTELLI E TORRI
    • CHIESE E SANTUARI
    • SITI ARCHEOLOGICI
    • EVIDENZE E REPERTI
  • HISTORY
    • COLONIE ANTICHE
    • PERSONAGGI STORICI
    • TRADIZIONI E COSTUMI
  • TYPICAL
    • COLTIVAZIONI TIPICHE
    • VINI DOC e IGT
    • OLI DOP
    • SALUMI E INSACCATI
    • FORMAGGI E LATTICINI
  • BLOG

Top Tag Menu

  • Viaggi
  • Turismo
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Business
  • Sport
  • Escursionismo
  • Cultura
  • Fumetti
  • Food & Beverage: il Consorzio Bivongi alla Fiera Wine Paris 2025

    Dal 10 febbraio al 12 febbraio 2025, il Consorzio Bivongi è protagonista alla Fiera Wine Paris, presso il Paris Expo, Porte de Versailles. Allo stand H114 nella Hall 6, con una carrellata delle

    ...
  • Gastronomia: la nduja di Spilinga diventata icona del made in Calabria

    La nduja è diventata negli ultimi anni una icona del made in Calabria, nonché una dei prodotti eno-gastronomici più esportati a livello mondiale.

    Un successo quasi inaspettato per questo salume della tradizione calabrese, nato nel cuore del Vibonese,

    ...
  • Il Consorzio Tutela del Caciocavallo Silano DOP protagonista a Tuttofood2025

    Il Consorzio di Tutela del Caciocavallo Silano DOP  parteciperà anche quest’anno a TUTTOFOOD

    ...
  • Il panino alla calabrese: la tradizione nello street food

    La tradizione culinaria calabrese è nota in tutto il mondo non solo per la sua ricchezza, ma anche per i suoi sapori forti: una vera esplosione di gusto. È ben noto che i turisti, appena arrivati in Calabria, fremono per assaggiare alcuni dei prodotti tipici del

    ...
  • L'Accademia del Magliocco esalta i vitigni autoctoni della Calabria

    Grazie all’Accademia del Magliocco e dei vitigni autoctoni calabresi, che ha tra le sue finalità la valorizzazione del mondo vinicolo calabrese, e al progetto “Giovani Vignaioli Calabresi”,

    ...
  • Nduja di Spilinga: velocizzare l'iter per riconoscimento marchio IGP

    Ottimizzare energie e risorse, creare rete intorno agli attrattori territoriali, tra cui produzioni e filiere agroalimentari, per dare impulso alle economie locali, integrandosi in una più ampia dimensione

    ...
  • Nel cuore di Milano un evento esclusivo per i vini Bivongi Doc

    Nel cuore di Milano, nella splendida cornice di A'Riccione Terrazza 12, i vini del Consorzio Bivongi Doc sono stati protagonisti di un evento che ha celebrato la storia di un territorio e dei

    ...
  • Pecorino Crotonese DOP: sale a 95 tonnellate la produzione certificata

    L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) dei prodotti agroalimentari del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste (Masaf) ha

    ...
  • Prodotti tipici: A.A. Fratelli Fonsi premiata per il Pecorino Crotonese DOP

    Paludi, 6 maggio 2025 – Un nuovo riconoscimento premia l’impegno e la qualità dell’Azienda Agricola Fratelli Fonsi, con sede nel comune di Paludi, nell’entroterra

    ...
  • Suino nero di Aspromonte: territorio, benessere e prospettive

    In una serata autunnale, ma dalla temperatura mite, si è svolto all’aperto, nella piazza gremita di Portigliola (RC), nella locride, un incontro tematico sul Suino nero di Aspromonte.

    Nutrita la presenza di aziende del territorio, con le loro produzioni di eccellenza: olio

    ...
  • Vinitaly 2025: Spadafora presenta Solenero il vino rosso da bere freddo

    Per Spadafora 1915 Vinitaly non è certo un debutto, ma una consacrazione. Per la storica azienda vitivinicola calabrese la partecipazione alla fiera di Verona è il

    ...
  • Vinitaly: Ippolito 1845 selezionata per OperaWine, vince il premio Starwines

    Dalla terra al bicchiere, Cantine Ippolito 1845 continua a farsi portavoce di una Calabria autentica, contemporanea e vincente. Un’Azienda dalle radici profonde con lo

    ...
© 2002-2025 Calabriatours.org
Viaggi e Vacanze in Calabria Viaggi e Vacanze in Calabria
  • HOME
  • DESTINATIONS
    • CITTA' D'ARTE
    • BORGHI MEDIEVALI
    • CENTRI TERMALI
    • LOCALITA' DI MARE
    • LOCALITA' MONTANE
  • LANDSCAPES
    • AREE PROTETTE
    • LAGHI E INVASI
    • CORSI D'ACQUA
    • SISTEMI MONTUOSI
    • ZONE COSTIERE
  • HERITAGE
    • MUSEI E ANTIQUARIUM
    • CASTELLI E TORRI
    • CHIESE E SANTUARI
    • SITI ARCHEOLOGICI
    • EVIDENZE E REPERTI
  • HISTORY
    • COLONIE ANTICHE
    • PERSONAGGI STORICI
    • TRADIZIONI E COSTUMI
  • TYPICAL
    • COLTIVAZIONI TIPICHE
    • VINI DOC e IGT
    • OLI DOP
    • SALUMI E INSACCATI
    • FORMAGGI E LATTICINI
  • BLOG