L'Italia si allena a Coverciano, il CT Roberto Mancini ha chiamato a raccolta 35 azzurri, tra questi Mario Balotelli. Nome che non indossava più la maglia azzurra da tre anni e chiamato per potenziare la squadra visto che manca Chiesa.
Nella giornata di oggi si scopre che è infortunato o positivo al Covid Giorgio Scalvini, difensore o centrocampista dell'Atalanta. Il nome di sostituzione è Alessio Romagnolo, anche lui difensore e capitano del Milan.
Tra Twitter e sito ufficiale Figc scopriamo i nomi dei convocati per la preparazione del 26/28 gennaio. Si è tenuta alle 13.15 una conferenza stampa da remoto del CT. Tutti gli allenamenti sono al chiuso, orari 15.30, unica partitella mattutina venerdì, servirà a Mancini per avere un'idea chiara del nuovo gruppo squadra che sta formando.
Portieri scelti
Quattro i portieri scelti per la preparazione: Marco Carnesecchi, Alessio Cragno, Alex Meret e Salvatore Sirigu. Provengono in ordine dalla Cremonese, dal Cagliari, dal Napoli e dal Genoa.
Difensori
Dai difensori la forza della nostra difesa ma anche la potenza di fare goal tecnici unici e indimenticabili. Il capitano azzurro è un difensore, Giorgio Chiellini. Grande maggioranza degli juventini: Chiellini, De Scilio, Pellegrini. Due giocatori scelti dall'Atalanta, Scalvini (possibile sostituzione con Romagnoli perché infortunato) e Toloi. Romagnoli è rossonero, tra i difensori milanisti ci sono Davide Calabria, Alessandro Florenzi. Altre squadre presenti: Inter, Fiorentina, Napoli, Roma, Lazio. Ecco l'elenco completo e ufficiale dei difensori convocati.
-
Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Davide Calabria (Milan), Giorgio Chiellini (Juventus), Mattia De Sciglio (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Alessandro Florenzi (Milan), Luiz Felipe (Lazio), Gianluca Mancini (Roma), Luca Pellegrini (Juventus), Giorgio Scalvini (Atalanta), Rafael Toloi (Atalanta).
Centrocampisti in preparazione
Ecco l'elenco dei centrocampisti che si allena dal 26 gennaio al 28 gennaio.
-
Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Cremonese), Davide Frattesi (Sassuolo), Manuel Locatelli (Juventus), Matteo Pessina (Atalanta), Samuele Ricci (Empoli), Stefano Sensi (Inter), Sandro Tonali (Milan).
Gli attaccanti, il ritorno di Mario Balotelli
Grande attenzione dei media e dei tifosi su Mario Balotelli, attaccante dell'Adana Demirspor, squadra turca che gioca nella massima serie del campionato nazionale, la Super Lig. L'attaccante trentunenne, rientrato tra gli azzurri dopo tre anni, si allenerà con Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Joao Pedro (Cagliari), Giacomo Raspadori (Sassuolo), Gianluca Scamacca (Sassuolo), Mattia Zaccagni (Lazio), Nicolò Zaniolo (Roma).
Sul ritorno di Balotelli, non è la carta della disperazione
Il Ct Mancini ha dedicato diverse frasi davanti ai giornalisti riguardo a Mario Balotelli. Mario non è una carta della disperazione, anzi, in un momento dove tra infortuni e positivi si rischiano perdite importanti, il giocatore rappresenta una nuova forza importante. Con la preparazione di questi giorni si potrà vedere il suo assestamento nel gruppo di gioco che dovrà affrontare a marzo la partita importante di qualificazione contro Macedonia del Nord.
Prossima partita dell'Italia a Palermo
La partita di qualificazioni ai mondiali Qatar è fissata al 24 o 25 marzo 2022. Città Palermo, ore 20.45, diretta Rai, Stadio Renzo Barbera. È il principale stadio di Palermo, una sede importante dove giocare una partita fondamentale per gli Azzurri. Se per andare a vedere la partita vi capita di passare per la regione Calabria non dimenticate di visitare il nostro sito dedicato al suo turismo, cucina, alloggi e curiosità.
Macedonia del Nord, il nostro prossimo avversario
La Macedonia del Nord ha alternato durante il 2021 sconfitte e vittorie importanti. Ad esempio il tre ad uno contro l'Islanda, lo zero a quattro di sconfitta contro la Germania. Con questa alternanza di vittore e sconfitte arriva a sfidarci alle qualificazioni ai mondiali.
Ha ragione Roberto Mancini a parlare di una partita dove non si può sbagliare nulla. Troppo presto per fare statistiche, non tutti i bookmakers hanno infatti creato quote e antepost dedicate alle qualificazioni.
La presenza di Balotelli potrebbe modificare l'elenco migliori marcatori quotati, per ora nomi importanti erano Immobile, Chiesa, Berardi, Insigne, Bernardeschi e anche Raspadori che ha giocato molto bene alcune partite. Come spiega il miglior sito di scommesse online, per valutare match, competizioni e atleti dal punto di vista betting è importante scegliere piattaforme serie e certificate. Alcuni nomi esempio: Snai, 888, Eurobet, Betwin, eccetera.