Cosa fare in Calabria

La Calabria da sempre è una delle mete turistiche preferite, non solo dagli italiani. Una destinazione che dà il meglio di sé in estate, ma che raccoglie visitatori da ogni parte del mondo durante il corso di tutte le stagioni, grazie a una preziosa offerta naturalistica, storica e artistica.

Come arrivare in Calabria: in tanti preferiscono l’automobile

Per la particolarissima conformazione della Calabria, molti dei turisti che decidono di trascorrervi le proprie vacanze preferiscono muoversi in automobile, piuttosto che con altri mezzi come il treno o gli autobus privati. Un buon compromesso, se non si vogliono affrontare centinaia di chilometri rischiando di rimanere imbottigliati nel traffico estivo, può essere quella di arrivare in aereo in uno degli aeroporti locali, come per esempio quello di Lamezia Terme, e poi noleggiare una vettura. Muoversi con un mezzo proprio permette di essere totalmente indipendente e di poter esplorare più facilmente le bellezze che sa regalare questa terra.

Dove alloggiare: un’offerta per ogni tipo di esigenza

Per quanto riguarda il posto dove alloggiare, non c’è che l’imbarazzo scelta. Molto dipenderà dal budget a propria disposizione e dal tipo di viaggio che si ha in mente. La Calabria ha un territorio molto vasto ed è impensabile poterla con poco tempo a disposizione. Nel caso invece abbia più tempo e si preferisca toccare tante mete durante il proprio soggiorno, lungo le diverse arterie stradali si trovano moltissimi alberghi e motel adatti per trascorrere una o due notti, così come tanti privati che mettono a disposizione un servizio di affittacamere.

Se si decide di trascorrere più tempo in una stessa zona, si possono scegliere tra Bed & Breakfast, resort e strutture con tutte le comodità a disposizione, dalla piscina alle palestre o addirittura spiagge private. Non resta che trovare la struttura più adatta e, se possibile, prenotare con un largo anticipo per risparmiare qualcosa e allo stesso tempo avere a disposizione più possibilità.

Rendere il viaggio più piacevole con i casinò online

Prima di mettersi in viaggio, è bene munirsi di ogni comfort per affrontare tanti chilometri. Guide, mappe e anche qualche idea per lo svago senza pensieri, come la lista di casinò per Android. Come in ogni vacanza, possono capitare momenti in cui ci si vuole solo riposare un po’ e in questi casi mettersi alla prova con i giochi che si possono trovare in una sala virtuale, può essere un’ottima idea. La scelta è vastissima, tra slot machine immersive, roulette, poker, blackjack e tante altre attività divertenti e sempre diverse tra loro per incontrare i gusti di ognuno.

Mare, montagna, cultura: la Calabria è una terra da scoprire

La Calabria è una regione che racchiude in sé tutto quello che si può desiderare e che la identificano come una destinazione ideale per ogni periodo dell’anno. Ecco perché c’è tanto da fare e da vedere.

Due mari: la costa Ionica e costa Tirrenica

La Calabria ha centinaia di chilometri di coste ed è bagnata da due mari, lo Ionio e il Tirreno, che in questa regione regalano spiagge uniche e affascinanti. Lunghe strisce di sabbia, fondali rocciosi, scorci a picco sul mare: non c’è che da immergersi in questi scenari fantastici e lasciarsi sedurre dalla loro bellezza.

Città d’arte: la bellezza di Reggio Calabria

Per chi vuole regalarsi un viaggio o anche solo qualche giorno all’insegna della cultura, Reggio Calabria è una meta obbligata. Visitando il Museo Archeologico Nazionale, ci si immerge nella storia millenaria di questa regione, oltre a poter ammirare dal vivo la grandiosità dei Bronzi di Riace, le due statue di bronzo divenute simbolo della città.

Sila e Aspromonte: le imponenti montagne calabresi

La Calabria è anche montagna. Gli appassionati di sci possono approfittare degli impianti sciistici della Sila per passare qui le loro vacanze invernali, mentre l’Aspromonte sa regalare scorci ed esperienze naturalistiche memorabili anche in estate.

Enogastronomia: la Calabria è una piacevole scoperta

Tutti coloro che hanno avuto modo di visitare questa regione, avranno constatato la ricchezza della Calabria anche quando si è a tavola. Agriturismi e aziende agricole sono ormai attrezzate per accompagnare turisti e visitatori alla scoperta delle loro prelibatezze con esperienze enogastronomiche per tutti i gusti.

Conclusioni: sempre più persone scelgono la Calabria per le proprie vacanze

Le previsioni per il 2023 confermano l’interesse dei turisti per la Calabria. Secondo quanto elaborato da Demoskopika, le presenze potrebbero toccare i 9,2 milioni di presenze, con una crescita dell’8,7% rispetto all’anno precedente. Dato positivo anche per gli arrivi. Numeri che confermano quanto fatto di buono nel 2022, con 6,5 milioni di presenze e un 27% in più rispetto al 2021. Gli arrivi invece sono stati 1,4 milioni, con una crescita del 23% rispetto all’anno precedente.