Featured

Quali sono i comparti cresciuti di più negli ultimi tempi?

Grazie alla sempre più capillare diffusione di internet ad alta velocità sui nostri territori, anche in Calabria abbiamo assistito a una progressiva affermazione di tutti quei settori economici che per loro natura si prestano alla digitalizzazione e oggi ci andremo a soffermare proprio su quelle attività che, più di altre, hanno saputo sfruttare appieno le potenzialità del web facendo registrare dei numeri incredibili sia in termini di fatturato che di entrate complessive. 

L’inesorabile successo dello streaming e dei giochi digitali

Internet porta con sé un’incredibile quantità di opportunità e negli ultimi anni la differenza è stata fatta da quelle aziende che per prime ne hanno saputo cogliere e sfruttare appieno le potenzialità. Lo streaming è uno di quei fenomeni che negli ultimi 10 anni ha riscosso il maggior successo in assoluto, passando dall’essere un fenomeno di nicchia per pochi appassionati di tecnologia a fenomeno di portata planetaria, accessibile a utenti di ogni età. Proprio l’accessibilità e l’immediatezza sono tra i segreti del successo dello streaming, capace di toccare e rivoluzionare ogni settore dell’intrattenimento. Partito come strumento per la riproduzione di film e serie TV online, oggi lo streaming sta pian piano sostituendo l’offerta delle TV tradizionali che, anzi, nel tentativo di adeguarsi alle mode del momento, stanno mettendo in piedi con buoni risultati le proprie piattaforme di streaming. Si è andata poi affermando una nuova categoria di intrattenimento che è stata denominata game streaming ed è quella che corre su portali come YouTube e Twitch, dove sempre più utenti decidono di passare ore e ore a guardare in live o in differita sessioni di gioco di altre persone o a “streammare” le proprie sessioni nel tentativo di farsi un nome e di fare della propria passione un lavoro. Anche il gioco non è stato risparmiato dallo streaming, anzi moltissimi siti che offrono casinò online sono riusciti a sfruttare appieno le potenzialità di questo nuovo strumento mediante la creazione di diversi giochi da casinò come blackjack, poker, slot machine e roulette disponibili in live streaming in cui dei croupier professionisti accompagnano i giocatori durante le sessioni di gioco online.

Il successo degli e-commerce di prodotti agroalimentari

Un altro comparto che ha saputo sfruttare al meglio internet è quello dell’agroalimentare che grazie alle vendite online è cresciuto nell’ultimo anno di quasi il 30% su base annua. Sono diversi i motivi sottesi al successo dei siti di vendita online e uno dei principali è sicuramente rinvenibile nella crescente fiducia che i consumatori ripongono nel web che, da mezzo oscuro e pieno di insidie, è ora considerato un luogo sicuro dove poter acquistare in totale sicurezza. Il boom degli e-commerce di prodotti agroalimentari ha dato un importante scossone all’interno di un mondo che fino a poco tempo fa era ancora legato ai canali di vendita tradizionali e che, ora, si sta aprendo a nuovi orizzonti. Ora gli e-commerce non sono più considerati un lusso che possono permettersi solo le grandi multinazionali come Amazon e Zalando, ma anche i piccoli produttori possono mettere in piedi il proprio store online dove pubblicizzano i beni di loro produzione. A giovare di questo nuovo modo di fare impresa sono tutti: da un lato gli stessi produttori che senza costi di intermediazione riescono a vendere a un prezzo decisamente superiore rispetto al passato e, dall’altro, gli stessi consumatori che ora possono creare un “contatto diretto” con coloro che lavorano e producono quegli alimenti che poi finiranno sulle loro tavole. Si tratta di una rivoluzione ma che, nei fatti, non è altro che un clamoroso ritorno al passato, quando il piccolo allevatore o il coltivatore vendevano direttamente i propri prodotti ai clienti forti del rapporto di fiducia reciproco.

Internet è un ottimo strumento per mettersi in mostra anche gratuitamente e uno degli esempi più significativi in tal senso è rappresentato da “Sfizi di Calabria” che nel giro di poco più di due anni è diventata una delle pagine Facebook con più interazioni tra quelle specializzate nella vendita di prodotti tipici e il cui successo è arrivato anche e soprattutto grazie alla capacità degli amministratori dell’omonima azienda di comprendere le potenzialità di internet e la voglia dei consumatori di seguire tutto il ciclo di vita dei prodotti in vendita nello store online.