Un sistema di gestione integrato (SGI) è un approccio strutturato che consente a un'organizzazione di gestire in modo sinergico diverse aree di gestione, come la qualità, l'ambiente, la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, e altri aspetti rilevanti per tutte le attività di business.
In sostanza, il SGI unisce sotto un'unica cornice le normative e i requisiti di più sistemi di gestione, migliorando l'efficienza e l'efficacia operativa. Per chi intende ottenere le certificazioni ISO necessarie presso l'ente accreditato Acsq.it ottenendo la patecipazione a bandi di gara e ottenere finanziamenti a tassi agevolati, spesso implementare Sistemi di gestione integrati è un'opzione molto interessante.
Sistema di gestione aziendale (SGA)
Un sistema di gestione aziendale (SGA) è un insieme di pratiche, procedure, strumenti e risorse che un'organizzazione utilizza per pianificare, implementare e monitorare le proprie attività al fine di raggiungere obiettivi strategici e operativi. Questi sistemi sono progettati per migliorare l'efficienza e l'efficacia dei processi aziendali, garantire la qualità dei prodotti e dei servizi, gestire i rischi e soddisfare i requisiti normativi e di compliance.
I sistemi di gestione possono coprire vari aspetti dell'organizzazione tra i quali la Qualità, Sistemi come ISO 9001 si concentrano sulla gestione della qualità dei processi e dei prodotti. Sistemi come ISO 14001 si occupano della gestione ambientale e della sostenibilità di tutto quanto prodotto in azienda. Sistemi come ISO 45001 si dedicano alla gestione della sicurezza sul lavoro e della salute dei dipendenti.
Ovviamente questi sono solo alcuni ta i più noti Sistemi di gestione aziendali ma non gli unici. Presso Acsq.it troverete la possibilità di ottenere tutte le certificazioni della serie ISO e altro ancora. In sintesi, un sistema di gestione aziendale integra vari componenti per ottimizzare le performance complessive dell'organizzazione e promuovere un miglioramento continuo.
Sistema di Gestione Integrato (SGI)
Integrare i sistemi di gestione aziendali offre numerosi vantaggi che possono migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’organizzazione. Le principali caratteristiche di un sistema di gestione integrato includono:
-
Integrazione delle norme: Un SGI integra standard e normative come ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 14001 (gestione ambientale), ISO 45001 (salute e sicurezza sul lavoro), e altri, consentendo una gestione più coesa.
-
Miglioramento continuo: Promuove un approccio orientato al miglioramento continuo, favorendo una cultura aziendale che si concentra sull'innovazione e sull'ottimizzazione dei processi.
-
Efficienza operativa: Consente di ridurre la duplicazione dei processi e di ottimizzare le risorse, poiché diversi aspetti della gestione sono trattati in modo integrato.
-
Visione olistica: Permette di avere una visione complessiva delle diverse dimensioni operative dell'organizzazione, facilitando la pianificazione strategica e l'adozione di decisioni informate.
-
Conformità e gestione del rischio: Contribuisce a garantire la conformità alle normative e ai requisiti legali, oltre a migliorare la gestione del rischio, identificando e affrontando in modo proattivo le aree di rischio legate a qualità, ambiente e sicurezza.
Adottare un sistema di gestione integrato offre quindi numerosi vantaggi per le organizzazioni, contribuendo a migliorare la performance complessiva e a soddisfare gli interessi di tutte le parti interessate, dai dipendenti ai clienti, fino alla comunità e all’ambiente circostante.