La Calabria prepara la prossima stagione turistica : i Bronzi di Riace testimonial di storia, arte e cultura mediterranea
La Calabria programma la prossima stagione turistica e mette in campo una nuova iniziativa pubblicitaria destinata a far "decollare" l'immagine dei Bronzi di Riace e dell'intera regione Calabria. Ancora una volta saranno i Bronzi di Riace, tirati a nuovo e da poco tornati in posizione verticale nell'ampia sala del Museo archeologico della Magna Grecia, a fare da testimonial per il nuovo spot turistico della Regione Calabria. Il progetto è stato voluto e presentato dal presidente Giuseppe Scopelliti con lo scopo di promuovere il turismo culturale e destagionalizzare le presenze turistiche.
Questa volta però i Bronzi saranno dipinti sulle fusoliere di due aerei della compagnia Alitalia e portati in giro per gli aeroporti d'Europa a promuovere il turismo culturale. L'accordo siglato tra la Regione Calabria e la compagnia aerea prevede l'utilizzo di due aeromobili, uno per voli nazionali e l'altro per voli internazionali, le cui fusoliere saranno interamente dipinte con i Bronzi di Riace. Per tutti i fine settimana di marzo sui voli per la Calabria Alitalia attiverà la "Promozione Ecocoupon" che prevede il 15% di sconto su tutti i biglietti aerei diretti a Reggio Calabria e Lamezia Terme. Sarà anche attivata un'altra tariffa weekend ad hoc da vendere in abbinamento all'acquisto del biglietto per la visita al Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia.
La promozione turistica della Calabria passa poi per il nuovo progetto fotografico dedicato ai Bronzi di Riace che vede protagonista uno dei più importanti fotografi a livello internazionale, il maestro Mimmo Jodice. In una recente session fotografica il fotografo di fama internazionale ha immortalato la bellezza straordinaria dei due Guerrieri. Da quelle immagini nascerà il nuovo spot video per la promozione turistica della Regione raccontato attraverso la straordinaria voce di Giancarlo Giannini. Lo spot sarà proiettato sugli aerei Alitaia personalizzati con la livrea dei Bronzi di Riace.
Questi sono i primi interventi di una campagna promozionale che si prevede molto più corposa e ricca di iniziative di alto livello, il cui obiettivo dichiarato è quello di attirare in Calabria il maggior numero possibile di turisti, offrendo loro l'enorme Patrimonio culturale di cui i celeberrimi Bronzi di Riace sono solo la punta di diamante.