Featured

In frantumi una statua di Sacha Sosno del Museo Bilotti di Cosenza

Un furgoncino della nettezza urbana butta già una delle Tre Colonne dell'artista francese Sasha Sosno

A poco più di un anno dall'ultimo incidente occorso alla Grande Bagnante dello scultore Emilio Greco, un'altra opera d'arte del Museo all'aperto Bilotti di Cosenza (Mab) subisce un danneggiamento, e questa volta in modo irreparabile. Nella mattina del 23 novembre infatti un furgoncino della nettezza urbana ha urtato, con una manovra errata, una delle Tre Colonne dell'artista francese Sascha Sosno che dal 2008 stazionava in Corso Mazzini.

La statua, che raffigurava una colonna dorica intagliata nel marmo bianco, è caduta a terra andando in frantumi. L'opera di Sascha Sosno esposta al Mab di cCosenza era una copia dell'originale, ed era stata ceduta da Vincenzo e Carlo Bilotti al Comune di Cosenza nel 2008.

Poco più di un anno fa un'altra opera esposta al museo all'aperto di Corso Mazzini, la Grande Bagnante di Emilio Greco, era stata investita accidentalmente da un'auto dei vigili urbani. In quella occasione però la statua, che dal 2007 staziona in largo Lisa Bilotti, subì la parziale rottura del basamento in cristallo, poi sostituito dall'amministrazione comunale con nuovo piedistallo in marmo bianco di Carrara.

L'incidente avvenuto qualche giorno fa ha invece frantumato in diversi pezzi una delle Tre Colonne di Sasha Sosno. L'amministrazione comunale di Cosenza intende recuperare l'opera sostenendo le spese dell'eventuale restauro che potrebbe essere condotto dalla Sovprintendenza per i Beni Artistici. Il sindaco Occhiuto ha rassicurato dicendosi disposto a commissionare nuovamente l'opera all'artista Sasha Sosno qualora il restauro fosse impraticabile.

Il Museo all'aperto Carlo Bilotti di Cosenza è unico nel suo genere non solo in Calabria ma nell'intero meridione d'Italia, ad oggi conta 18 sculture di artisti di fama internazionale del calibro di Salvador Dalì, Giacomo Manzù, Giorgio De Chirico e lo stesso Sasha Sosno. L'area di corso Mazzini che ospita il Museo all'aperto Bilotti è già interdetta al traffico, ma andrebbe probabilmente chiusa anche ai mezzi di servizio dell'amministrazione comunale.